Vino da tavola sfuso Rosso Secco 14% vol 5 lt

10,50  Iva incl.

Peso5200 g
Produttore

Provenienza

Italia – Puglia

Grado Alcolico

14,00% vol

Formato

5 lt

COD: VS104 Categorie: ,
Descrizione

Vino da tavola sfuso Rosso Secco 14% vol

Per la legge il Vino da Tavola o sfuso è quel vino che si iscrive nella ultima delle quattro categoria previste dalla legislazione per regolamentare la produzione vinicola. Come ben sappiamo le altre tre sono ancora la DOC, la DOCG e la IGT. Ancora perché la nuova normativa europea imporrebbe delle differenti categorie, ma sia Italia che Francia si stanno opponendo in tutti i modi per conservare la loro legislazione ritenuta migliore e più protettiva per i prodotti tipici locali e nazionali.

Queste categorie sono stabilite in base a dei principi e regole di qualità, nel senso che le norme vincolanti presenti in ogni disciplinare, che regola ogni singola denominazione geografica, servono a proteggere la qualità del prodotto in se stesso e dalle contraffazioni operate soprattutto all’estero. Questo non significa affatto che un vino classificato come DOC sia qualitativamente migliore di un Vino da Tavola per legge ed a priori, anche se generalmente si può accettare questa tendenza come fatto.

Le denominazioni superiori infatti sono stabilite per difendere il marchio geografico e stabilirne dei criteri fissi di produzione che non ne alterino le qualità generali, ma non è assolutamente stabilito che un’azienda che decida di produrre sotto la categoria Vino da Tavola, non vinifichi eccellenti prodotti. Ricordiamo che la qualità di un vino è determinata, oltre che dalle condizioni ambientali di allevamento delle uve, principalmente dalle scelte strategiche e commerciali di ogni singolo produttore. Insomma, produrre qualità è un scelta innanzitutto, e non si impone per legge.

Note tecniche

Vitigno: Prevalentemente Primitivo Salento

Caratteristica di questo vino da tavola è la capacità di avere un sapore pieno e asciutto e un retrogusto gradevole di note tostate. Ideale da abbinare con piatti di carni e formaggi stagionati.

Con “vini da tavola” intendiamo cioè quei vini prodotti con uve autorizzate, senza dover rispettare particolari disciplinari di produzione. Solitamente nella loro etichetta riportano proprio la dicitura “Vino da tavola” ed il nome del produttore. Sempre nella loro etichetta il produttore può scegliere di indicare il colore ma non è consentito indicare i vitigni utilizzati o l’anno di produzione. La categoria del vino da tavola è generalmente dedicata ai vini di pronta beva e largo consumo quotidiano, quelli più economici e non sempre di qualità bassa. Possiamo anche indicare alcuni Vini da Tavola notevolmente migliori di molti prodotti sotto la Denominazione di Origine Controllata.

Pet 5 lt