Chardonnay DOC Livio Felluga

23,00  Iva incl.

Peso1300 g
Produttore

Annata

2018

Provenienza

Italia – Friuli Venezia Giulia

Formato

75 cl

Disponibile

COD: LF17-chcf1 Categorie: ,
Descrizione

Chardonnay DOC Livio Felluga

DATI ANALITICI

Alcool (% vol): 13,00

Zuccheri: secco

Annata: 2017

Vitigno: Chardonnay

Denominazione: Friuli Colli Orientali

Designazione: D.O.C.

Tipo di terreno: Flysch di marne e arenarie di origine eocenica

Varietà d’uva: Chardonnay

Sistema d’allevamento: Guyot

Metodi di difesa: Lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato

Epoca di vendemmia: Prima e seconda decade di settembre

Modalità di raccolta: Manuale

Vinificazione: L’uva è delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto quindi fermenta a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.

Affinamento: Il vino, a fine fermentazione, è mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi. Il vino imbottigliato è normalmente conservato in locali termocondizionati per almeno due mesi.

Note sensoriali

Colore: Questo vino ha un colore giallo paglierino con note dorate
Profumo: Lo Chardonnay DOC Livio Felluga ha un profumo intenso, ampio, avvolgente. Inoltre, spiccate note floreali con zagara, gelsomino e sambuco in evidenza si fondono a richiami di frutta bianca, mela matura pesca bianca, frutta tropicale gialla, ananas e papaya. Accenni caldi di crema pasticcera e frutta candita.
Gusto: Questo vino è pieno, complesso, vellutato. Inoltre ha un attacco morbido con note di pera e frutta secca arricchite nell’evoluzione, dalla freschezza del bergamotto e dagli accenni balsamici e di malva. Egli ha una buona persistenza ed un piacevole retrogusto di frutta a pasta bianca e gialla.

Abbinamenti: Particolarmente indicato per accompagnare primi piatti, carni bianche, formaggi freschi, piatti a base di pesce, crostacei e formaggi di media stagionatura.

Temperatura di servizio: Lo Chardonnay DOC Livio Felluga va servito a 12 – 14 °C

Lo Chardonnay DOC Livio Felluga viene prodotto da uve Chardonnay in purezza e manifesta tutta la sua eleganza. Lo stile del Produttore è inconfondibile in questo vino.

Bottiglia 0,75 lt

About brand
E' facile intuire che la storia di Livio Felluga e del suo vino si intreccia con la storia di quella particolare terra che circonda l'estremo nord est dell’Adriatico, il punto di contatto fra il Mediterraneo e l'Europa centrale. Storia di confini più volte cambiati, imperi scomparsi, guerre che sono passate, storie di genti che qui si sono fermate.E' la storia di una famiglia che è passata attraverso due guerre mondiali, è vissuta nell'Impero Austroungarico prima e nel giovane Regno d'Italia poi, ha abitato sulla costa rocciosa della penisola istriana e nella Grado lagunare, per stabilirsi quindi sui dolci contrafforti delle colline del Friuli. Il ritorno in Italia non fu facile per i reduci della Seconda Guerra Mondiale, soprattutto per chi aveva lasciato la famiglia in questo martoriato angolo dell'Adriatico. Lo ritrovarono non più fiera testa di ponte dell'Europa: i confini fisici, politici ed etnici erano cambiati, stravolti per sempre, come lo stesso paesaggio agricolo e sociale della collina. La popolazione contadina se ne stava andando, impoverendo la terra e abbandonando colture, valori e tradizioni ad essa legati.Livio Felluga dovette intraprendere una nuova battaglia per far risorgere la collina convinto che solo la rinascita della coltivazione di qualità poteva riportare la vita nella campagna friulana. Con grande coraggio cominciò a risistemare i vecchi vigneti e ad impiantarne di nuovi, introducendo idee e metodi innovativi.Un lavoro duro fatto con grande caparbietà e passione che lo porterà nel corso degli anni a creare una delle più belle e significative realtà aziendali, acquisendo a pieno diritto il titolo unanimemente riconosciutogli di rifondatore della tradizione enoica friulana.Il patriarca Livio Felluga si è spento all'età di 102 anni nel dicembre 2016.