Carciofi con gambo alla crudaiola I Contadini

16,00  Iva incl.

 

 

Peso875 g
Produttore

Provenienza

Italia – Puglia

Formato

gr 520

Solo 2 pezzi disponibili

COD: ICDCRGG0520 Categorie: ,
Descrizione

Carciofi con gambo alla crudaiola I Contadini

I carciofi utilizzati per fare I Contadini Carciofi con gambo alla crudaiola sono della varietà “brindisino”, autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma sono coltivati prendendo le piante da piantagioni già esistenti. La coltivazione avviene a partire da ottobre, la raccolta inizia a marzo. I primi si raccolgono con il gambo intero. La lavorazione, che avviene entro le otto ore dal fresco, consiste in una prima defogliatura e pulitura manuale con un coltellino e uno spelucchino. Il carciofo viene poi subito invasato in olio extra vergine di oliva. Vasetto da 520 gr.

Ingredienti: carciofi (65%), olio extra vergine di oliva (30%), aceto di mele, sale integrale, succo di limone.

LA NOSTRA STORIA

La nostra è una storia di tenacia, di costanza e di amore per la nostra terra. Noi siamo I Contadini e produciamo conserve, sottoli e passate, lavorandoli dal prodotto fresco direttamente sul territorio di produzione, a pochi passi dal mare.

Nonno Fiumano

Siamo cresciuti a Racale, nel Salento assolato in cui nonno Fiumano coltivava capperi mentre noi, insieme ai nostri genitori, ci siamo dedicati al settore dell’abbigliamento.
Ma l’agricoltura era nel nostro DNA e il contatto con la natura, i profumi e il rispetto dei tempi giusti, ci hanno coinvolti al punto che abbiamo deciso di entrare ufficialmente nella piccola azienda del nonno.2003

Il Pomodoro secco

E’ iniziato tutto con l’essiccazione naturale dei pomodori ma negli anni abbiamo deciso di dedicarci anche alla produzione diretta del pomodoro e degli altri ortaggi in modo da gestirla in prima persona e poter essere sicuri che ciò che mettevamo nei nostri vasetti fosse il migliore prodotto possibile.2008

La nuova sede produttiva tra terra e mare

Nel 2008 decidiamo di crescere ancora: acquistiamo di 3 ettari e mezzo di terreno, sulla strada che da Felline porta verso il mare. E’ totalmente incolto e abbandonato ma ha una splendida vista che si allunga fino al faro di Torre San Giovanni e un microclima ventilato e fresco: il posto perfetto per far nascere il nuovo stabilimento di produzione e il luogo ideale per l’essiccazione naturale dei nostri pomodori.

Il nuovo packaging iconico

Nel 2016 nasce il nuovo packaging con la capsula bianca e l’etichetta trasparente che ottiene un grande successo e diventa un marchio distintivo: vogliamo che la bontà dei nostri prodotti sia evidente, in tutta la sua autenticità e qualità. Inizia la distribuzione anche all’estero e gli ettari di produzione arrivano agli attuali 84, tutti condotti in regime di agricoltura integrata. L’azienda attualmente arriva ad occupare oltre 100 persone durante i picchi di produzione: le mani che lavorano i prodotti lo fanno come se lo facessero per loro, a casa, con la stessa cura e attenzione.

About brand
LA NOSTRA STORIA La nostra è una storia di tenacia, di costanza e di amore per la nostra terra. Noi siamo I Contadini e produciamo conserve, sottoli e passate, lavorandoli dal prodotto fresco direttamente sul territorio di produzione, a pochi passi dal mare.DAL 1960NONNO FIUMANOSiamo cresciuti a Racale, nel Salento assolato in cui nonno Fiumano coltivava capperi mentre noi, insieme ai nostri genitori, ci siamo dedicati al settore dell’abbigliamento. Ma l’agricoltura era nel nostro DNA e il contatto con la natura, i profumi e il rispetto dei tempi giusti, ci hanno coinvolti al punto che abbiamo deciso di entrare ufficialmente nella piccola azienda del nonno.2003IL POMODORO SECCOE’ iniziato tutto con l’essiccazione naturale dei pomodori ma negli anni abbiamo deciso di dedicarci anche alla produzione diretta del pomodoro e degli altri ortaggi in modo da gestirla in prima persona e poter essere sicuri che ciò che mettevamo nei nostri vasetti fosse il migliore prodotto possibile.2008LA NUOVA SEDE PRODUTTIVA TRA TERRA E MARENel 2008 decidiamo di crescere ancora: acquistiamo di 3 ettari e mezzo di terreno, sulla strada che da Felline porta verso il mare. E’ totalmente incolto e abbandonato ma ha una splendida vista che si allunga fino al faro di Torre San Giovanni e un microclima ventilato e fresco: il posto perfetto per far nascere il nuovo stabilimento di produzione e il luogo ideale per l’essiccazione naturale dei nostri pomodori.2016IL NUOVO PACKAGING ICONICONel 2016 nasce il nuovo packaging con la capsula bianca e l’etichetta trasparente che ottiene un grande successo e diventa un marchio distintivo: vogliamo che la bontà dei nostri prodotti sia evidente, in tutta la sua autenticità e qualità. Inizia la distribuzione anche all’estero e gli ettari di produzione arrivano agli attuali 84, tutti condotti in regime di agricoltura integrata. L’azienda attualmente arriva ad occupare oltre 100 persone durante i picchi di produzione: le mani che lavorano i prodotti lo fanno come se lo facessero per loro, a casa, con la stessa cura e attenzione.