Tramin Lagrein Rosè Doc

14,00  Iva incl.

Peso1300 g
Produttore

Annata

2020

Grado Alcolico

13,00% vol

Provenienza

Italia – Trentino Alto Adige

Formato

75 cl

Disponibile

COD: TRM004 Categorie: ,
Descrizione

Tramin Lagrein Rosè Doc 2020

Le uve provengono da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagna, a un’altitudine compresa tra i 250 e i 400 m s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa, ghiaiosa e sabbiosa, sottoposti a forti escursioni termiche. Nel cuore dell’Alt o Adige nascono gli inebrianti profumi dei vini di Cantina Tramin.

Un progetto enologico che rappresenta il lavoro di 300 vignaioli legati a questa terra da generazioni, capace di esprimere tutta l’eleganza e gli incomparabili profumi di un terroir unico, di trasmettere l’esperienza e la cultura contadina locale, da sempre, intimamente legata alle montagne, alla natura e ai suoi ritmi.

denominazione: Sudtirol – Alto Adige DOC

Annata  2020

Descrizione dell’annata: Dopo un inverno secco e un mese di marzo inizialmente freddo, tem­ perature primaverili superiori alla media hanno favorito un germogliamento precoce e una fio­ ritura anzitempo. Da metà maggio a inizio giugno il tempo era prevalentemente piovoso e umido. Nella fase successiva di maturazione le precipitazioni erano nella norma, con pochi pic­ chi di calore con concomitanti periodi di siccità brevi.

Durante tutta l’estate le notti erano carat­ terizzate da una piacevole frescura. La vendemmia è iniziata agli inizi di settembre e fino a metà ottobre è stata interrotta ripetutamente da singole giornate di pioggia, per fortuna alternate a periodi prolungati di sole. I vini bianchi sono freschi, con un profilo olfattivo intenso. I vini rossi, di grande finezza ed eleganza, indicano un grande potenziale di invecchiamento.

Uve: Lagrein
Vigneti: zona collinare a quota 250-400 metri slm, terreno calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa e sabbia; forte escursione termica con giornate calde influenzate dal clima mediterra­ neo e notti fredde con venti molto freschi che scendono dalle montagne.
Resa: 75 hl/ettaro
Vinificazione: l’uva è interamente raccolta a mano e posta in piccoli contenitori per mantenerla integra. Le uve diraspate rimangono a contatto con le bucce per una notte e il succo viene estratto la mattina successiva. Successivamente, il mosto viene fermentato a temperatura con­ trollata (20-22° C) in piccoli contenitori d’acciaio senza fermentazione malolattica.

Note sensoriali

Il Tramin Lagrein Rosè Doc, in Alto Adige/Sudtirol viene chiamato anche Kretzer che ha una lunga tradizione nella nostra provincia. Di colore luminoso, dal rosa pallido al rosso rubino chiaro, ha un profumo fruttato e delicato. Vino dal sapore è fresco e stimolante.

Abbinamento: ottimo con antipasti sostanziosi, pesce affumicato e carni bianche; consigliato in abbinamento con la tipica merenda altoatesina di speck, salumi tipici e formaggi, ma anche per una piacevole bicchierata conviviale.

Temperatura di servizio: 8-10° C zuccheri residui: 2,5 g/1

Acidità totale: 5,6 g/1 titolo alcolometrico: 13 o/o

Potenziale di invecchiamento: 2-3 anni