Primitivo di Manduria 11 Filari Dolce Naturale
Per tradizione e vezzo ci prendiamo cura dell’appassimento di 11 filari di Primitivo: laddove i ceppi ad alberello son saldati a terreni rossastri con venature calcaree; con la pazienza che il mestiere ci dona, osiamo forgiare da queste uve il nettare più dolce, per stillarne poche, contatissime gocce. Questo vino è irriproducibile, è fatto senza calcolo, come ogni cosa strappata all’utilità pratica. Da gustare preferibilmente secondo ispirazione, ogni volta che “del piacere punga vaghezza”.
Note tecniche
Tipologia vino: Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
Colore: Rosso.
Vitigno: Primitivo.
Densità d’impianto: 5000 alberelli per ettaro.
Zona di produzione: Vecchissimi vigneti selezionati nei comuni di San Marzano e Sava. I suoli sono costituiti dalle terre rosse residuali, a tessitura fine, generalmente con substrato calcareo e radi affioramenti rocciosi. La famosa tinta rossa di questi suoli deriva da un’intensa presenza di ossidi di ferro. I valori termici caratterizzano un ambiente piuttosto caldo, con piovosità annua molto bassa ed escursioni termiche molto elevate, condizione questa che ha una benefica influenza sulla qualità delle uve. È questa la classica zona di produzione della d.o.p. Primitivo di Manduria.
Epoca di vendemmia: Primi giorni di Ottobre.
Vinificazione: L’uva, dopo aver subito un appassimento sulla pianta, viene raccolta manualmente.
Macerazione: 10 giorni con lieviti indigeni selezionati in vignasu materiale scelto di diverso tipo. Fermentazione a temperatura controllata a24-26° C.
Affinamento: 12 mesi in barriques di pregiati legni francesi ed americani.
Capacità di invecchiamento: Un vino che riesce a mantenere intatte le caratteristicheorganoletticheper 7 anni.
Caratteristiche sensoriali
Colore: rosso rubino intenso con sfumature granate
Profumo: persistente ecomplesso, con sentori di frutti surmaturi che ricordano la confettura di ciliegie e i fichi secchi; leggere note speziate. Il corpo, di tutto rispetto, avvolge piacevolmente il palato con sensazioni mielate mitigate da una giusta acidità.
Abbinamenti: Vino da meditazione. Il Primitivo di Manduria 11 Filari Dolce Naturale, trova un ottimo equilibrio con pasticceria secca a base di mandorle, crostate di frutta, formaggi dal gusto deciso e stagionati.
Fruibilità: Da servire a 18°C.
Bottiglia da 75 cl