Talò Salice Salentino DOP
A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino. Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie. Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente, famiglia per famiglia, storia per storia. Il TALO’ Salice Salentino DOP è un Salice Salentino sicuramente tra i più importanti vini prodotti dall’azienda di San Marzano di San Giuseppe. L’azienda è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Taranto e della regione Puglia in generale.
Note Tecniche
Tipologia vino: Denominazione di Origine Protetta.
Colore: Rosso.
Vitigni: 85% Negroamaro, 15% Malvasia Nera di Brindisi.
Epoca di vendemmia: Il periodo di vendemmia per la sua produzione comincia nella seconda metà di settembre.
Vinificazione: Il processo di vinificazione è caratterizzato dalla macerazione termo-controllata per circa 10 giorni e dalla fermentazione alcolica con dei lieviti selezionati.
Affinamento: L’affinamento avviene in barriques di rovere francese per 6 mesi.
Capacità di invecchiamento: Questo vino mantiene le caratteristiche organolettiche per 5 anni.
Caratteristiche organolettiche: Il colore tipico del Talò Salice Salentino DOP è il rosso rubino lucente con alcune striature granate; all’olfatto risulta essere forte e intenso, con percezioni di prugna e ciliegia e note speziate di erbe mediterranee; al palato risalta la corposa robustezza e la piacevole freschezza finale. E’ un vino di pronta e facile beva.
Abbinamenti: Si accosta bene ai salumi e agli affettati, ai primi piatti corposi, alla carne rossa e a qualsiasi tipo di formaggio.
Fruibilità: Si serve a 16-18°C
Bottiglia da 75 cl