Talò Primitivo Merlot Tarantino Igp
A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino. Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie. Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia.
Tipologia vino: Indicazione Geografica Protetta.
Colore: Rosso.
Vitigni: 50% Primitivo, 50% Merlot.
Densità d’impianto: 4500 viti per ettaro.
Zona di produzione: Il Talò Primitivo Merlot Tarantino IGP nasce da selezionati vigneti nel territorio di San Marzano, nel Salento, in Puglia, a circa 100 m sul livello del mare. L’area è caratterizzata da temperature termiche elevate e da una piovosità medio-bassa. I terreni sono a medio impasto argilloso, poco profondi e con buona presenza di scheletro, caratteristiche necessarie per la produzione di questo vino.
Epoca di vendemmia: Il periodo di vendemmia per la sua produzione comincia nella prima metà di settembre.
Vinificazione: Il processo di vinificazione comprende la macerazione termo-controllata di circa 10 giorni e la fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Affinamento: La maturazione avviene in barriques di rovere francese per 6 mesi prima che il vino venga imbottigliato.
Capacità di invecchiamento: È un vino che mantiene le caratteristiche organolettiche per 5 anni.
Caratteristiche organolettiche: Il colore caratteristico è il rosso rubino molto forte con varie striature di color granato; all’olfatto risulta una profumazione intensa, ricca di sentori di frutta rossa matura, ciliegia, frutti di bosco, con qualche nota di cannella; al palato risalta la struttura notevole, arricchita da una trama tannica vellutata e morbida, mentre il finale è piacevole in bocca.
Abbinamenti: Si abbina facilmente ai primi piatti robusti, alla carne rossa, alla cacciagione e a tutti i tipi di formaggi a pasta dura.
Fruibilità: Si serve a 16-18°C.
Bottiglia da 75 cl