Primitivo Manduria Anniversario 62 Magnum
Tipologia vino:
Denominazione di Origine Protetta.
Colore:
Rosso.
Vitigno:
Primitivo.
Densità d’impianto:
5000 alberelli per ettaro.
Zona di produzione:
Il Primitivo di Manduria Riserva Anniversario 62 Magnum è prodotto da antichissimi vigneti selezionati nel territorio di San Marzano e Sava. Queste aree sono caratterizzate da terra rossa residuale, a tessitura fine (carica di ossidi di ferro) e generalmente con substrato calcareo e presenza di radi affioramenti rocciosi. Le temperature sono tipiche di un ambiente piuttosto caldo, con piovosità annua molto bassa e escursioni termiche molto elevate. Sono queste le condizioni benefiche per la qualità di queste uve. È questa la zona classica di produzione della d.o.p. Primitivo di Manduria.
Epoca di vendemmia:
Il periodo di vendemmia per la sua produzione comincia nella seconda metà di settembre.
Vinificazione:
Le uve, in avanzato stato di maturazione, sono raccolta a mano; segue il processo di macerazione con una durata di 18 giorni sull’ 80% della massa e 25 giorni sul 20%. Alla fine il processo si conclude con la fermentazione attraverso l’uso di lieviti indigeni a temperatura controllata a 24 °C.
Affinamento:
L’affinamento avviene per 18 mesi in barriques di pregiato legno francese e americano.
Capacità di invecchiamento:
Questo vino mantiene le caratteristiche organolettiche per 7 anni.
Caratteristiche organolettiche
Di colore rosso rubino è molto carico ed elegante; all’olfatto risalta il profumo ampio e complesso, fruttato con aromi di prugna, confetture di ciliegie e note finali di tabacco, poco speziato; al sorso esprime gran corpo e struttura. È un vino morbido e ricco di tannini nobili, sul cui finale si percepiscono aromi di cacao, caffè e vaniglia.
Abbinamenti:
Si abbina molto bene alle carni rosse, alla selvaggina ed a tutti i primi piatti robusti. Si può definire “vino da meditazione”.
Fruibilità:
Si serve a 18°C. Bottiglia 1,5 ml in cassetta legno