Engine Gin 70 cl
Nel maggio del 2019, entro in contatto con Rossana Gaja, per via di una serie di bicchieri per la mixology creati della Riedel, distribuita dalla famiglia Gaja. Rossana mi dice che suo marito, Paolo Dalla Mora, sta lanciando un prodotto molto particolare. Mi dice anche che, dopo avermi cercato senza successo, ormai è a pochi giorni alla definizione del contratto con un nostro concorrente. Ma scatta subito il feeling. Incontro Paolo Dalla Mora e mi sembra di conoscerlo da sempre, un uomo di marketing ma con la fantasia di Picasso. In soli tre giorni, l’accordo con il nostro concorrente salta e la Velier diventa il primo distributore in Italia di Engine: un prodotto assolutamente innovativo nella categoria del gin.
STORIA
Nato da un’idea di Paolo dalla Mora, imprenditore nel settore della moda e degli alcolici, ENGINE celebra un immaginario fatto di carburante e taniche di benzina, gare di cross e storie ad alta velocità.
Engine è un omaggio ai grandi miti automobilistici degli anni 80, come la Dodge Charger, l’auto senza tempo, protagonista dell’epica serie TV The Dukes of Hazzard. ENGINE è un London Dry gin fatto a mano dai maestri distillatori della zona di Alta Langa. È prodotto in quantità limitata e imbottigliato a mano. La sua formula è legata alla tradizione piemontese del Rosolio, un tipo di cordiale preparato con salvia e limone che, nel passato, era usato come digestivo naturale. È prodotto con 100% ingredienti italiani
Tipologia: Gin
Materia prima: Alcool da grano, botaniche, acqua delle alpi
Metodo di produzione: Macerazione
Astuccio: No
METODO DI PRODUZIONE
La produzione di Engine Gin 70 cl avviene in due fasi, nella prima le botaniche – ginepro, radici di liquirizia e rosa damascena -, vengono messe a macerare singolarmente, mentre salvia e limone vengono utilizzate già trasformate in oli essenziali. Nella seconda fase si miscelano insieme tutti gli ingredienti. La distillazione avviene sottovuoto a bassissime temperature grazie all’uso di un evaporatore rotante di ultima generazione – il brillante motore di questo gin – permettendo una concentrazione elevata di aromi e profumi totalmente naturali.
Ogni dettaglio del progetto Engine – a partire dal nome, che significa infatti “motore” – è un omaggio proprio a quel mondo di auto e officine caro agli appassionati, ma anche parte di una memoria collettiva più ampia: ENGINE infatti non ha una classica bottiglia ed è contenuto in una vera e propria tanica di latta da mezzo litro – con tappo a vite – che evoca l’iconico contenitore per l’olio delle macchine o per la miscela della Vespa, il Ciao, il Sì, mezzi a due ruote diventati simboli per le generazioni di quegli anni. Il packaging è originale anche nella grafica che nei suoi vari dettagli è un tributo a segni caratteristici del mondo delle macchine, come la spia dei vecchi Land Rover racchiusa dentro uno scudo d’oro, e il numero 01 che richiama le auto da corsa e la mitica Lancia Delta S4.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.