Back

Biondi-Santi Rosso di Montalcino Fascia Rossa

76,00  Iva incl.

Peso1550 g
Produttore

Annata

2014

Grado Alcolico

13,50% vol

Provenienza

Italia – Toscana

Formato

75 cl

In arrivo

Inviami una mail quando il prodotto torna disponibile

COD: BDS002 Categorie: ,
Descrizione

Biondi-Santi Rosso di Montalcino Fascia Rossa Doc 2014

La Storia

Il prestigio del Greppo ha inizio i primi dell’800 con la grande cultura enoviticola della famiglia propritaria di questa Azienda, il cui territorio ha una straordinaria vocazione viticola per il Sangiovese. Clemente iniziò a vinificare il Sangiovese in purezza e trasmise la sua scienza enoviticola al nipote Ferruccio Biondi Santi che, a seguito dell’arrivo della fillossera a metà ‘800, selezionò un clone di Sangiovese con cui riuscì a dare vita a vini di straordinaria longevità. Fu proprio Ferruccio a produrre la prima bottiglia di Brunello di Montalcino nel 1888.

Suo figlio, Tancredi, enologo di chiara fama, tipizzò il Brunello creandone le basi per il disciplinare di produzione e lanciò il vino sul mercato, ottenendo in pochi decenni grandi riconoscimenti.
Subentrato alla conduzione dell’azienda, il figlio Franco, enologo, imparò dal padre la sottile arte della vinificazione e conduce oggi la Tenuta Greppo con un’impareggiabile collezione di bottiglie di Brunello Riserva. Ha continuato le severe e tradizionali pratiche agronomiche di cantina per consolidare la tipicità e migliorare la qualità del Brunello del Greppo certo di eguagliare le grandi Riserve centenarie del suo Brunello.

L’azienda agraria, che oggi si sviluppa su 47 ettari del Greppo e 105 dei Pieri, ha una superficie coltivata a Sangiovese grosso di 25 ettari, di cui circa 5 di vecchi impianti (dal 1930 al 1972), 8 ettari di vecchi impianti (del 1988/89), 6 ettari di recente impianto (del 2000/2001) e 6 ettari di nuovissimo impianto (dal 2004 al 2006). Qui nasce il Biondi-Santi Rosso di Montalcino Fascia Rossa.

Note tecniche

Zona di produzione: Montalcino
Età dei vigneti: oltre i 10 anni
Composizione del terreno: di varie origini, comunque ricchi di scheletro. I migliori sono quelli galestrosi.
Esposizione dei vigneti: a Sud, Sud-Est, Est, Nord-Est, Nord
Altitudine: tra i 250 ed i 500 metri
Uve: Sangiovese grosso 100%
Vendemmia: inizio settembre
Vinificazione: in rosso a temperatura controllata
Maturazione: 1 anni in botti di rovere di Slavonia
Affinamento in bottiglia: minimo 4 mesi
Numero di bottiglie prodotte: 15.195

Caratteristiche organolettiche

Colore: rubino intenso
Profumo: con sentori di rosa appassita e giaggiolo
Sapore: morbido, equilibrato, caldo, sapido e persistente
Longevità: 10-15 anni
Temperatura di servizio: 16ºC

Analisi chimica all´imbottigliamento

Gradazione alcolica ml/100 ml: 13.23
Zuccheri riduttori g/l: 1.30
Estratto secco totale g/l: 28.70
Acidità totale g/l: 7.74
SO2 totale mg/l: 58

Bottiglia da 75 cl

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.