Dunico Primitivo di Manduria Dop Agricola Felline
Sono ormai rarissimi i vigneti esistenti a ridosso delle dune, sfuggiti alla corsa dell’edilizia vacanziera. Si tratta di testimonianze di una viticultura antica ed unica, a bassissime rese per pianta, dove si vedono ancora ceppi propagati su piede franco. La vendemmia del Dunico (Unico delle dune) – è assai precoce ed avviene di solito nell’ultima settimana di agosto.
Il Primitivo qui è potente, concentrato e, dopo un opportuno affinamento in barrique francesi, si esprime con un lungo susseguirsi di note complesse: dalla frutta matura ai fichi secchi, alla mandorla, ai chiodi di garofano, all’elicriso. Al palato mostra pienezza ed eleganza ricordando note di ciliegia sotto spirito, tabacco, frutta secca che permangono in un lunghissimo retrogusto.
Cenni storici
Da tre generazioni ci dedichiamo alla terra, alla viticoltura e al vino seguendo le vicende della Storia, della nostra Famiglia, della nostra Comunità.
Vite di Manduria
Il Primitivo, come per tutte le famiglie di Manduria, è stato il filo conduttore delle nostre vite. Attorno ad esso abbiamo elaborato visioni, nutrito sogni, immaginato il domani. Senza mai trascurare di guardare al passato, a quanto ci è stato tramandato in termini di valori, conoscenze, tradizioni, esperienze.
Custodi e Testimoni
Valori, conoscenze, tradizioni, esperienze che costituiscono un prezioso patrimonio col quale sosteniamo il nostro lavoro nelle vigne, in cantina, sui mercati del mondo. Tra la gente.
Noi lo chiamiamo Cultura, i francesi Terroir.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.