Cà del Bosco Cuvèe Prestige 42 Jeroboam

386,00  Iva incl.

Peso6000 g
Produttore

Grado Alcolico

12,50% vol

Provenienza

Italia – Franciacorta

Formato

3 lt

In arrivo

Inviami una mail quando il prodotto torna disponibile

COD: CDB028342 Categoria:
Descrizione

Cà del Bosco Cuvèe Prestige 42 Jeroboam Franciacorta

I Grandi Formati (3, 6, 9 litri) verranno protetti da eleganti borse, ideali per un fine settimana, che si distinguono per il rigore formale e la ricerca dei materiali. La Ca’ del Bosco Weekend Bag è il frutto di un progetto che parte dall’estro dello staff creativo interno per poi essere affidato alle mani di esperti artigiani. Tutto viene curato nei minimi dettagli al fine di proporre un perfetto equilibrio tra accorgimenti innovativi e tratti tradizionali.

L’idea di Ca’ del Bosco Weekend Bag nasce prendendo spunto dal concetto ecosostenibile del riutilizzo, per facilitare il trasporto e come protezione dei Grandi Formati di Franciacorta Cuvée Prestige.  L’essenza della Franciacorta in stile Ca’ del Bosco, prodotta con le migliori uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinto Bianco.

Ogni borsa è stata pensata in modo tale da poter avere una seconda vita, oltre alla funzione primaria. La borsa è realizzata con materiali prodotti e assemblati in Italia. È composta da una base in ecopelle con inserti in vitello conciato al vegetale che conferisce un aspetto invecchiato dalle calde tonalità.

L’interno delle borse Ca’ del Bosco è rivestito in twill di cotone e riporta l’inconfondibile forma dell’etichetta Cuvée Prestige con il brand Ca’ del Bosco intagliato nel pellame. Questi prestigiosi oggetti vengono consegnati esclusivamente in abbinamento ai Grandi Formati di Cuvée Prestige. La Ca’ del Bosco Weekend Bag non è in vendita.

Cà del Bosco Cuvèe Prestige 42 Jeroboam

Identità. Virtù scritta nell’etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere se stessi. Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca’ del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent’anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75% ), Pinot nero (15% ) e Pinot bianco (10% ) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20% ), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.

Denominazione: Franciacorta.
Varietà delle uve: Chardonnay 75%, Pinot Bianco 10%, Pinot Nero 15%.
Vigneti d’origine: 55 vigne a Chardonnay, dall’età media di 29 anni, ubicate nei Comuni di Erbusco, Adro, Cazzago San Martino, Corte Franca, Iseo e Passirano. 4 vigne a Pinot Bianco, dall’età medi
Epoca di vendemmia: Dalla prima alla terza decade di agosto.
Resa media per ettaro: 8.700 kilogrammi di uva, equivalenti a 5.480 litri di vino (resa in vino: 63%).

Vinificazione

I vini base della Cà del Bosco Cuvèe Prestige Jeroboam sono il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Cà del Bosco. Le uve, raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate. Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare di esclusive “terme degli acini”.

Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un tunnel di asciugatura. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in serbatoi d’acciaio termocondizionati e qui rimangono fino al marzo successivo. Sette ulteriori mesi di affinamento sono necessari al vino per illimpidirsi, maturare e fare emergere al meglio il carattere delle vigne di origine.

In seguito i vini sono sapientemente assemblati a nobili vini di riserva delle migliori annate (dal 20 al 30%) nel “rito magico” della creazione della cuvée. Questa particolare tecnica conferisce alla Cuvée Prestige una spiccata personalità. L’essenza della Franciacorta in stile Ca’ del Bosco. Solo dopo un affinamento medio sui lieviti di 25 mesi questo Franciacorta può esprimere tutta la sua ricchezza e identità. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Rende i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi. Infine ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.

Tiraggio: Da aprile a giugno dell’anno successivo alla vendemmia.
Affinamento sui lieviti: Durata media 25 mesi.
Dosaggio alla sboccatura: Apporto in zuccheri pari a 1,5 grammi/litro – “Extra Brut”.

Dati analitici alla sboccatura

Alcool: 12,5% Vol.
pH: 3,15.
Acidità Totale: 5,70 grammi/litro.
Acidità Volatile: 0,37 grammi/litro.

Solfiti

Anidride Solforosa totale: inferiore a 48 milligrammi/litro (limite legale massimo: 185 milligrammi/litro).

Bottiglia da 3 lt