Edmond Dantès Spumante 12 mesi Pas Dosè Agricola Felline
Curiosità e amore verso il “meraviglioso mondo del vino” sono stati gli irrefrenabili impulsi per intraprendere un’avventura insolita e rara nella nostra regione: fermentare in bottiglia per fare uno spumante classico. Inesistente qualsiasi tradizione, timida e flebile la domanda di mercato, teoriche benchè approfondite le conoscenze di metodo, avevamo solo l’uva (vermentino e chardonnay), la tecnologia e tanta voglia di divertirci. Abbiamo così prodotto solo dei magnum da 1,5 litri, con l’unica e originaria intenzione di sperimentare, imparare e condividerli con “vinentusiasti” come noi: esclusivamente in cantina, prima o dopo degustazioni tecniche, durante gli eventi che organizziamo a Spazio Primitivo, ma sempre in una visione di “esperienza”, convivialità, gioia del tutto private. Non soltanto avevamo deciso di non mettere sul mercato quei 2000 magnum di spumante, ma persino di non completarne la produzione con la sboccatura (dégorgement) e il confezionamento. E’ molto più divertente fare il dégorgement à la volée negli scantinati e scolarsi la bottiglia nuda e cruda al momento! Invece, accadeva sempre più spesso che gli ospiti che vivevano l’incredibile esperienza del dégorgement à la volée e partecipavano all’assaggio della bollicina “liberata” ne restassero favorevolmente impressionati e ne volessero acquistare qualche magnum per sé e per gli amici.
FU COSÌ CHE EDMOND DANTÈS INTRAPRESE LA VIA DELLA LIBERTÀ
Scheda tecnica
Vitigno: Vermentino
Invecchiamento: 6 mesi in acciaio, 12 in bottiglia
Spumantizzazione: Metodo classico
Abbinamenti: Aperitivi e antipasti, piatti di pesce e crudi di mare e ricette che prevedono l’impiego di frutta esotica dalle note delicate.
Proprietà organolettiche: Frutta bianca matura, mandorla, pasticceria secca
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.