Oddero Barolo Villero DOCG 2015
Vitigno: Nebbiolo 100%
Zona di produzione: Comune di Castiglione Falletto, Foglio n. 7, Particella n. 132 Area geografica del comune di Castiglione Falletto, ubicato a qualche decina di metri dal vigneto Rocche di Castiglione, Villero presenta un suolo assai diverso. Vigneto con esposizione a pieno sud, con quota 280 m slm. Ha un terreno tenace, più compatto delle Rocche, perché è più abbondante la frazione argillosa, legata al calcare. L’acqua è maggiormente trattenuta dai silicati delle argille. La distanza nello spazio tra Villero e Rocche di Castiglione è minima e ciò risulta particolarmente interessante se si mettono a confronto le differenze tra i due terreni: Villero più tenace e compatto, Rocche più sciolto e magro.
Proprietà: altitudine 240 m s.l.m., esposizione Sud-Est, sesto d’impianto 2,70×0,90m, densità 4300 ceppi/ha, allevamento a Guyot a controspalliera.
Età: 53 anni
Superficie: 0,80 ha
Resa: 60 q/ha
Epoca di raccolta: Prima decade di ottobre
Produzione: 3800/4000 bottiglie
Vinificazione: Grande cura ed attenzione alla coltivazione della vite, severa selezione manuale delle uve sia in vigneto, sia in cantina su nastro trasportatore; diraspatura e pigiatura molto soffice, con sgranellatrice, fermentazione e macerazione per 25 giorni circa.
Affinamento: L’Oddero Barolo Villero DOCG 2015 viene affinato in botti di rovere di hl 40, per una durata di 30 mesi. Imbottigliamento a fine estate, ulteriore affinamento in bottiglia, prima della commercializzazione per un anno.
Caratteristiche organolettiche: Espressione di un suolo più ricco di argille e calcare, rispetto al suolo di Rocche di Castiglione, del medesimo Comune, il Barolo Villero ha potenza e rotondità. Al naso offre intriganti e compatte sensazioni di violetta, frutta rossa, cacao e liquirizia. Trama tannica complessa, ma che emerge con una delicata dolcezza finale.