Giravolta Primitivo di Manduria Dop Bio
E’ composta dal disgregarsi di banchi di calcare affioranti. La composizione tufaceo-pietrosa del terreno consente il veloce drenaggio delle piogge ma anche il mantenimento di una buona umidità radicale poichè la porosità del pietrame sottostante “cattura” l’acqua piovana.
Qui il Primitivo (generalmente vendemmiato verso la metà di settembre) esalta la sua fruttuosità, con note di amarena, vaniglia e frutta a bacca rossa. Un breve affinamento in tonneaux di rovere ne esalta eleganza e voluttuosità. Giravolta è il nome di una cavalla da corsa cresciuta nella tenuta Pozzopalo, che adorava scorazzare veloce nell’ampia proprietà. Tuttavia il suo galoppo in libertà si traduceva in un repentino “dietro-front alla stalle ogni qual volta, avvicinandosi, avvistava il fosso delimitante una vecchia cava di tufi.
Cenni storici
Da tre generazioni ci dedichiamo alla terra, alla viticoltura e al vino seguendo le vicende della Storia, della nostra Famiglia, della nostra Comunità.
Vite di Manduria
Il Primitivo, come per tutte le famiglie di Manduria, è stato il filo conduttore delle nostre vite. Attorno ad esso abbiamo elaborato visioni, nutrito sogni, immaginato il domani. Senza mai trascurare di guardare al passato, a quanto ci è stato tramandato in termini di valori, conoscenze, tradizioni, esperienze.
Custodi e Testimoni
Valori, conoscenze, tradizioni, esperienze che costituiscono un prezioso patrimonio col quale sosteniamo il nostro lavoro nelle vigne, in cantina, sui mercati del mondo. Tra la gente.
Noi lo chiamiamo Cultura, i francesi Terroir.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.