Sum Susumaniello Igp Agricola Felline
Torre Guaceto
E’ un’azienda di circa 22 ettari vitati, tutti ricadenti nella zona della Riserva Naturale Protetta denominata appunto “Torre Guaceto”. I vigneti corrono lungo dolci colline verso il mare che è a poche centinaia di metri e sono esposti alle brezze marine ricorrenti. Oltre al negroamaro, coltiviamo l’Ottavianello (geneticamente identico al “cinsault”) ed il Susumaniello. Quest’ultimo vitigno era pressochè estinto ed è stato da noi scoperto e caparbiamente recuperato dopo anni di ricerche storiche e territoriali. Il Sum è stato il primo Susumaniello in purezza prodotto in Puglia sin dal 2001
Cenni storici
Da tre generazioni ci dedichiamo alla terra, alla viticoltura e al vino seguendo le vicende della Storia, della nostra Famiglia, della nostra Comunità.
Custodi e Testimoni
Valori, conoscenze, tradizioni, esperienze che costituiscono un prezioso patrimonio col quale sosteniamo il nostro lavoro nelle vigne, in cantina, sui mercati del mondo. Tra la gente.
Noi lo chiamiamo Cultura, i francesi Terroir.
Ed è nelle nostre origini culturali, nelle radici contadine, sagge e sensibili con la Natura, che oggi ritroviamo le ragioni delle nuove responsabilità: quelle richieste per le sfide che l’Umanità sta ponendo a sé stessa e alla Terra che la ospita. Con fiducia consegniamo alle generazioni a seguire il nostro testimone: l’esempio di ogni atto agricolo rivolto ad una produzione sostenibile e rispettosa della biodiversità.
Una famiglia
Nonostante la forte vocazione internazionale, abbiamo voluto mantenere sempre una peculiare caratteristica di informalità nei vari aspetti della gestione della nostra azienda. Oltre alle numerose relazioni parentali che intercorrono tra i vari membri del nostro team, vi è un profondo legame di tipo familiare tra tutti coloro che operano nelle vigne, in cantina e in amministrazione, retaggio dell’antica solidarietà contadina dei nostri precursori.
Il “Sum” Susumaniello Salento IGP è un vino rosso prodotto dalla Agricola Felline, una cantina pugliese rinomata per la valorizzazione dei vitigni autoctoni della regione. Questo vino è ottenuto al 100% da uve Susumaniello, un’antica varietà quasi scomparsa, recentemente riscoperta e apprezzata per le sue qualità uniche.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Profumo: Aromi ricchi di frutti di bosco scuri, sottobosco e accenni di cioccolato.
Gusto: Al palato si presenta morbido e cremoso, con fresche note di frutti di bosco e un’acidità vivace che crea un’armonia perfetta con i tannini vellutati.
Abbinamenti Gastronomici
Il “Sum” Susumaniello si abbina splendidamente con carni rosse, selvaggina e piatti tradizionali della cucina pugliese e mediterranea. La sua struttura e complessità lo rendono ideale per accompagnare pietanze saporite e ricche di gusto.
Note sulla Cantina
La Agricola Felline possiede 120 ettari di vigneti distribuiti su terreni selezionati con suoli che variano da sabbiosi a argillosi, passando per tufacei, tutti su una base di roccia calcarea. Questa diversità pedologica consente alla cantina di produrre vini che riflettono autenticamente il territorio pugliese, ispirati dalla tradizione e dalla vocazione della regione.
In conclusione, il “Sum” Susumaniello Salento IGP di Agricola Felline rappresenta un’eccellente espressione di un vitigno storico pugliese, offrendo un’esperienza di degustazione ricca e avvolgente.
Scheda tecnica
Vitigno: Susumaniello
Invecchiamento: Acciaio ma assai longevo in bottiglia
Abbinamento: Piatti della tradizione pugliese, carni rosse
Proprietà organolettiche: Pieno e morbido, con tannini dolci e frutta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.