Edda Lei Bianco Salento
La San Marzano Cantine utilizza per Edda Lei Bianco Salento uve prettamente locali, con qualche piccola concessione a vitigni alloctoni come lo Chardonnay per esempio, una poliedrica varietà internazionale che possiede la capacità di adattarsi a molteplici ambienti pedoclimatici. Edda Lei Bianco Salento Igp 2018, costituito proprio con lo Chardonnay in massima parte, insieme a piccole percentuali di specie locali a bacca bianca. Lavorazione in acciaio e in barriques di rovere franese. Un vino molto elegante.
Tipologia vino: Indicazione Geografica Protetta
Colore: Bianco.
Vitigni: Prevalentemente Chardonnay
Sistema di allevamento: Guyot (4.500 ceppi per ettaro).
Zona di produzione: San Marzano, Salento, Puglia. A circa 100 m sul livello del mare. Il clima è caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte. I terreni sono poco profondi e a tessitura medio-fine.
Epoca di vendemmia: Seconda decade di Agosto.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e lasciate in criomacerazione per qualche ora. La fase successiva è la pressatura soffice delle vinacce seguita da una decantazione statica a freddo affinché avvenga in modo naturale. La fermentazione alcolica avviene in barriques di rovere francese.
Affinamento: Sui lieviti in barriques per 4 mesi con bâtonnage settimanale.
Capacità di invecchiamento: Un vino che riesce a mantenere intatte le caratteristiche organolettiche per 5 anni.
Caratteristiche organolettiche: Edda ha un colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato. Il suo profumo assomiglia inoltre a suadenti sentori floreali, di pesca e poi di delicata vaniglia che pervadono il naso. non ultimo, il palato è opulento nella sua eleganza, fresco, delicato, e minerale.
Abbinamenti: Primi piatti di pesce e antipasti, ottimo con formaggi, ma anche con frutti di mare crudi.
Fruibilità: Da servire 12-14°C
Bottiglia da 75 cl