Lis Neris Picol Sauvignon Blanc
Il Sauvignon Blanc è un vitigno internazionale coltivato in molte aree del mondo. Le due scuole (zone) di riferimento sono francesi; la valle della Loira che produce Sauvignon particolarmente aromatici, sapidi e minerali e la zona di Bordeaux che vinifica questo vitigno spesso in assemblaggio con il Semillon conferendogli struttura e corpo. In entrambi i casi l’eleganza e la finezza sono propri solo dei vini migliori.
La riva destra dell’Isonzo, con i suoi suoli caldi e sassosi, decisivi per una struttura superiore, ed un clima favorito nello sbalzo termico dalla ventilazione di origine balcanica e dagli influssi mediterranei per la vicinanza al mare, è un sito di grande potenzialità per percorrere quella che si può chiamare ”la via friulana al Sauvignon Blanc”.
Note vendemmiali
Annata 2017
In primavera, ad un germogliamento precoce, è seguito un periodo freddo che ha lasciato il segno sui vitigni più precoci come lo Chardonnay. Durante l’estate le viti hanno reagito grazie
all’alternarsi di ondate di calore e periodi più freschi. Per il vigneto non è stata una stagione ideale, anche se la vendemmia ben distribuita ha riportato la fiducia.
Scheda tecnica
Vitigno: Sauvignon blanc
Annata: 2017
Denominazione: Doc Friuli Isonzo
Comune di produzione: San Lorenzo Isontino (Go)
Natura del terreno: Altopiano ghiaioso calcareo(60 mt slm)
Vigneto: Coltivato con concimazione organica e difesa fitosanitaria integrata (normativa UE) con abolizione del diserbo chimico.
Età media viti: Più di 25 anni
Sistema di allevamento: guyot 5.200 – 5.600 viti/ha
Produzione: 50-55 hl/ha
Vendemmia: A mano con accurata selezione dei grappoli. Settembre
Vinificazione:Fermentazione in tank di acciaio (20-22 °C), maturazione combinata inox/legno sul deposito fine per 11 mesi con bâtonnage frequenti. Imbottigliamento e affinamento in
bottiglia per minimo 12 mesi.
Bottiglie prodotte: 40.000 ca
Gradazione alcolica: 13,5 % vol
Potenziale invecchiamento: 20 anni
Temperatura di servizio: 11° C
Caratteristiche organolettiche
Annata di tutto rispetto per questo vitigno. La “Via friulana al Sauvignon Blanc” è esaltata per la combinazione aromatica e strutturale. Il Lis Neris Picol Sauvignon Blanc è un vino per collezionisti. A tutto pasto, perfetto per accompagnare piatti ricchi a base di pesce e formaggi freschi.
Bottiglia da 75 cl
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.