Franz Haas Pinot Grigio
Vitigno molto presente in Italia e che non manca in Alto Adige. È considerato un vino semplice, ma vendemmiato e vinificato con attenzione, si riesce comunque a renderlo piacevole, per la giusta acidità ed i profumi intensi.
Note tecniche
Zona di produzione
Le uve di Pinot Grigio sono prodotte su impianti a Guyot in media ed alta collina tra 350 e 800 metri. I terreni molto ricchi, profondi e con un buon contenuto di argilla e limo, sono originati dall’erosione della montagna sovrastante. Le esposizioni variano da sud a sud-ovest.
Metodo di vinificazione
La fermentazione del mosto avviene a temperatura controllata quasi esclusivamente in vasche d’acciaio ed in piccole quantità in barrique. Successivamente il vino matura per circa quattro mesi sui lieviti, sempre separatamente come durante la fermentazione.
Descrizione del vino
Il Franz Haas Pinot Grigio si presenta con un colore giallo paglierino intenso, un bouquet aromatico floreale che ricorda fiori di acacia, salvia e fieno, mandorle e legno di sandalo e si arricchisce con aromi di fiori di tiglio e miele dopo un adeguato periodo in bottiglia. Al palato il vino conquista con la sua finezza, eleganza e freschezza. Il Pinot Grigio dà il meglio di sé dopo circa tre/quattro mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento
Il vino è un abbinamento ideale per piatti a base di pasta, riso e cereali, pietanze a base di verdura e carni bianche alla griglia senza condimenti.
Resa per ettaro: 60 hl
Numero di bottiglie: 40.000 – 45.000
Temperatura di servizio: 12° – 14° C Bottiglia da 0,75 ml