Back

Poggio Lombrone Montecucco Sangiovese Riserva DOCG

36,00  Iva incl.

Peso1550 g
Produttore

COD: CLMPOG Categorie: ,
Descrizione

Poggio Lombrone Montecucco Sangiovese Riserva DOCG

Il vino viene prodotto a Montecucco fin dai tempi degli Etruschi, una tradizione oggi portata avanti da Maria Iris Bertarelli e Claudio Tipa, che nel 1998 vi acquistarono vigneti per renderli il cuore della tenuta che avevano in mente di creare. ColleMassari ha prodotto la sua prima annata nel 2000 e nel 2014 il gruppo è stato nominato Cantina dell’Anno dalla prestigiosa e rinomata guida Gambero Rosso.

La cantina Castello ColleMassari si trova a Cinigiano ai piedi del Monte Amiata, a circa 320 metri sul livello del mare. È situata a circa 39 km a nord est di Grosseto nella DOC Montecucco, famosa per il suo microclima particolarmente favorevole. Il Castello ColleMassari non è esclusivamente un castello medievale o una sede del potere feudale. La sua struttura ricorda più un borgo fortificato o persino una grangia, una sorta di struttura agricola protetta, fondata dai monaci cistercensi e dall’ospedale di Santa Maria della Scala di Siena nell’VIII secolo.

Il Poggio Lombrone Montecucco Sangiovese Riserva DOCG è un vino rosso complesso e corposo con note di mentolo, alloro, amarena, prugne e ribes. Più a lungo viene decantato, maggiormente si sviluppa l’aroma, giusto in tempo per cogliere sentori di frutta candita e rose profumate. I tannini sono compatti e vellutati e abbracciano gli intensi aromi. Nonostante la sua complessità e rotondità, il retrogusto è molto fresco ed elegante. E’ un elegante vino toscano per i momenti speciali, piacevole da gustare e che può essere conservato a lungo.

Note tecniche

Colore: Rosso rubino scuro
Alcol: 14.5%
Vitigno: 100% Sangiovese

Abbinamenti: Piatti a base di selvaggina, cinghiale, carne alla griglia, bistecca, agnello, piatti a base di funghi, piatti con tartufo, bistecca alla fiorentina, formaggi di montagna stagionati
Degustazione: Consigliato il passaggio in decanter o l’apertura almeno 2 ore prima di essere servito
Temperatura di servizio: Servire a 16-17°C

Vinificazione: Il Poggio Lombrone Montecucco Sangiovese Riserva DOCG è un vino che nasce da una selezione di uve provenienti dai migliori vigneti del Sangiovese coltivati su un terreno di tufo, argilloso, calcareo e marnoso a 300 metri di altitudine. I vigneti sono di tipo biologico, di conseguenza la resa è ridotta a soli 60 quintali per ettaro.

La fermentazione alcolica avviene in piccoli recipienti conici di legno, i cui coperchi vengono rovesciati e dove la fermentazione del mosto impiega più tempo. La fermentazione malolattica avviene in botti di rovere di 40 hl, in cui il vino continua a maturare per almeno altri 18 mesi. L’affinamento avviene in bottiglia per almeno altri 12 mesi.