Giuseppe Attanasio Primitivo di Manduria Riserva Dop
Il Primitivo di Manduria Dop è prodotto da vigneti composti dal vitigno Primitivo al 100% coltivato su terreni con un substrato di roccia calcarea tufacea fessurata, con sesti di impianto, forme di allevamento e sistemi di potatura tradizionali. La resa in uva è limitata a massimo 90 quintali per ettaro ma, nella tipica coltura ad alberello, raramente può raggiungere tale quantità. Il prodotto è di una qualità superiore.
L’Azienda Agricola Giuseppe Attanasio, con la sua produzione di sole 15000 bottiglie all’anno, cura ogni fase della filiera produttiva, dai vigneti, alla trasformazione e all’imbottigliamento, sempre pronta a ricostruire la storia del prodotto, delle materie prime e dei processi di lavorazione. La raccolta delle uve, altamente selezionata, avviene manualmente e l’attenta cura nella sistemazione in piccole cassette garantisce l’integrità della materia prima all’inizio della vinificazione. La macerazione avviene a temperatura controllata in silos d’acciaio e la fase di maturazione dei vini avviene in barriques per un periodo di tempo non inferiore a 12 mesi.
Note tecniche
Grado alcolico: 16,5% vol.
Uve: primitivo 100%
Zona di produzione: Manduria
Sistema di allevamento: alberello
Resa per ettaro: 40 q.li
Raccolta: manuale, in cassette
Età media del vigneto: 40/50 anni
Epoca di vendemmia: metà settembre
Affinamento: acciaio 24 mesi, barriques 36 mesi (12 mesi barriques da 225 litri e 24 mesi in barriques da 114 litri.)
Note organolettiche
Il Primitivo di Manduria Riserva Dop di Giuseppe Attanasio si presenta di un colore Rosso rubino con riflessi purpurei anticipa sensazioni olfattive di buona complessità. Naso di grande intensità che si apre sul fruttato della mora, ciliegia, prugna e tabacco. Generosa dotazione alcolica e tannini ancora in evidenza al palato. Finale lungo e persistente caratterizzato da note dolci e balsamiche, cioccolato bianco nel finale. L’affinamento in barrique da 225 litri per 12 mesi migliora la struttura del vino e la sua longevità, gli ulteriori 24 mesi di affinamento in barriques di rovere francese da 114 litri conferiscono al vino ulteriori note di pienezza.
Abbinamenti: primi piatti elaborati, arrosti di carni, cacciagione e formaggi stagionati. Vino che ti tiene compagnia.
Temperatura di servizio: 18° C