Vie di Romans Dolee Friulano 2020
Condizioni climatiche Annata 2020
Inverno molto rigido, specialmente nel mese di gennaio, dove le temperature minime sono scese addirittura a – 15.5 °C., e si sono mantenute con minime al di sotto di – 5°C. per almeno 2/3 settimane. I primi quattro mesi dell’anno sono stati caratterizzati da una totale assenza di precipitazioni. A partire dagli ultimi giorni di marzo si sono registrate temperature ben al di sopra della media, anticipando il germogliamento della vite di circa 10/15 giorni rispetto alla media. Un importante calo termico è avvenuto a partire della metà di aprile, dove ancora in assenza di precipitazioni, si sono succedute giornate nuvolose con forte ventosità da nord est. Le schiarite notturne del 20 e del 21 aprile hanno permesso la precipitazione delle temperature a valori di congelamento (-2.5/-3.5 °C) in un periodo in cui i germogli erano ormai ben sviluppati (5/35 cm).
Annata: 2020
Varietà: Tocai friulano 100 %
Nome del vigneto: Dolée
Zona di produzione: Friuli Isonzo Rive Alte
Comune: Mariano del Friuli (GO)
Età media degli impianti: 19 anni
Densità d’impianto: 6.000 ceppi/Ha
Resa per ettaro e per pianta: 5.700 kg/Ha e 0,95 kg/pianta
Sesto d’impianto: 1,60 x 1,00
Superficie vigneto: 2,02 Ha in produzione
Altimetria: 31 m s.l.m.
Esposizione: Est – Ovest
Sistema di allevamento: guyot semplice
Tipologia di terreno: poco profondo con scheletro abbondante, frazione limo-sabbiosa di colore rossiccio per la presenza di ossidi di ferro e alluminio, ben drenato, debole capacità di trattenuta idrica
Epoca di vendemmia: 10 Settembre 2021
Abbinamenti: Il Vie di Romans Dolee Friulano 2020 si abbina perfettamente a qualsiasi piatto di pesce, dall’antipasto al secondo, ottimo, non ultimo con i crostacei ed i frutti di mare
VINIFICAZIONE
Diraspapigiatura
Macerazione pellicolare a freddo: 8 °C
Chiarifica: statica a freddo
Temperatura di fermentazione: 16 ÷ 19 °C
Lieviti: selezionati
Durata fermentazione: 20 giorni
Fermentazione malolattica: non svolta
Elevage: 10 mesi su lievito
Illimpidimento: naturale
Imbottigliamento: 1 e 2 agosto 2019
Affinamento in bottiglia: 8 mesi
DATI TECNICI
Grado alcolico: 13,72 % in vol
Acidità totale: 5,36 g/l
pH: 3,35
Miglior picco evolutivo in: 7 anni
Capacità d’affinamento: 16 anni
Bottiglia da 0,75 ml