Back

Valdimaggio Montefalco Sagrantino 2020 DOCG Arnaldo Caprai

54,00  Iva incl.

Peso1300 g
Produttore

Annata

2020

Provenienza

Italia – Umbria

Formato

75 cl

Disponibile

COD: ALCPVDM20A20100750 Categorie: ,
Descrizione

ValdiMaggio Montefalco Sagrantino 2020 DOCG  Arnaldo Caprai

La Storia

Produciamo vino nella DOCG di Montefalco dal 1971. Da allora il nostro obiettivo è rimasto costante nel tempo: realizzare una produzione di qualità attraverso un approccio meticoloso che combini la ricerca e la sperimentazione di nuove tecniche agronomiche ed enologiche con il rispetto della cultura e della tradizione del nostro territorio.

La nostra storia inizia nel 1971, quando Arnaldo Caprai, già imprenditore umbro nel settore tessile investito nel 2002 del titolo di Cavaliere del Lavoro per Meriti in Agricoltura, acquista quarantadue ettari a Montefalco, di cui quattro già vitati nella Tenuta Val Di Maggio, per realizzare il sogno di condurre un’azienda agricola per la produzione di vino.

Determinato a valorizzare le enormi potenzialità del vitigno autoctono Sagrantino, progressivamente annette alla tenuta i migliori terreni adiacenti. Nel 1986 l’arrivo del figlio Marco Caprai alla conduzione dell’Azienda segna il punto di svolta nella storia vitivinicola del territorio.

Il Sagrantino Valdimaggio costudisce la sintesi espressiva di un solo vigneto, Vigna del Lago. Questo vino è l’esito di una lunga ed accurata ricerca qualitativa, con metodologie all’avanguardia, sia in vigna che in cantina.

Scheda tecnica

Classificazione: D.O.C.G.
Prima Annata di Produzione: 2012
Uve: 100% Sagrantino
Sistema di allevamento: Cordone Speronato con densità d’impianto di 6.000-7.000 piante Ha
Resa per ettaro: 50 q.li
Epoca di vendemmia: Terza decade di Settembre e prima di Ottobre
Affinamento: Barrique: 24 mesi; bottiglia: almeno 8 mesi
N° di bottiglie prodotte: 6.000

Note degustative del Valdimaggio Montefalco Sagrantino 2020

Colore: Rosso rubino tendente al granato
Aroma: Deliziosi profumi di frutta rossa e confettura di ciliegie, delicati richiami alle spezie dolci, affinate note di grafite
Gusto: Grande freschezza ed equilibrio, morbido il tannino
Abbinamenti: Arrosti e grigliate di carne, formaggi stagionati
Potenziale di affinamento: 20 anni
Note: Vino con capacità di lungo invecchiamento; servire a 18/20°

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.