Back

Chiodi di Garofano Antico Palmento

27,50  Iva incl.

Peso1800 g
Produttore

Annata

2020

Grado Alcolico

15,00% vol

Provenienza

Italia – Puglia

Formato

75 cl

Disponibile

COD: AP09 Categorie: ,
Descrizione

Chiodi di Garofano Antico Palmento

Chiodi di Garofano Antico Palmento è un vino dal color rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo è fruttato, ampio e complesso. Si percepiscono sentori di frutti di bosco, prugna e fichi secchi ingentiliti da delicati accenni di spezie dolci e marzapane. Al palato conquista con un buon tannino supportato da un’importante concentrazione alcolica. Vino robusto, di buona complessità, esprime i caratteri più autentici del vitigno. La sua imponenza suggerisce abbinamenti con primi piatti strutturati, arrosti, brasati e formaggi di media-lunga stagionatura.

Note tecniche

Nome del Vino: Chiodi di Garofano
Tipologia: Primitivo di Manduria DOP.
Vitigno: Primitivo in purezza
Gradazione alcolica: 15% Vol.;

Annata: 2020
Zona di produzione: agro di Manduria
Densità d’impianto: 4500 ceppi per ettaro
Sistema di allevamento: alberello pugliese

Età del vigneto: 40 anni
Resa per ettaro: 40 quintali d’uva
Resa in vino: 60 litri per quintale d’uva
Epoca di raccolta: La vendemmia inizia la prima decade di settembre

Vendemmia: raccolta manuale in cassette
Tecnologia di produzione: macerazione per 7-8 giorni delle bucce in tradizionali fermentini  vetrificati con avvio della fermentazione mediante lieviti indigeni, successivo inoculo di lieviti selezionati. Svinatura, completamento della fermentazione alcolica e affinamento in vasi vinari interrati di cemento seguendo, non ultimo, il tradizionale processo produttivo tipico dei “palmenti”. Evoluzione per 4 mesi in bottiglia prima dell’immissione al consumo.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti: Chiodi di Garofano è un vino ideale per piatti corposi, carni rosse e selvaggina
Temperatura di servizio: 18-20°C

Bottiglia 0,75 lt

About brand
L' Antico Palmento è un’azienda a conduzione familiare ubicata nel centro di Manduria. Nasce dalla passione di Bruno Garofano. Dopo quarantanni di consulenze enologiche per diverse cantine pugliesi, decide di mettere la propria esperienza a disposizione dei figli. Inizia così l'avventura dell'attività vitivinicola nel cuore di una delle aree più vocate della Puglia.Il sogno di Bruno, sempre supportato e incoraggiato da sua moglie Lina, diventa realtà.Nel 1998, con l’acquisizione di alcuni ettari di vigna e di un “palmento” risalente ai primi anni del secolo scorso, nasce l'Azienda.L’intera filiera produttiva si svolge nella struttura restituita all'operosità mediante un’attenta ristrutturazione conservativa. Nella sede de L' Antico Palmento vi sono alcune cisterne interrate che sono state vetrificate per la vinificazione. Altre, messe in comunicazione l’una con l’altra, sono riservate all'affinamento e al confezionamento del vino. Uno spazio, infine, è dedicato all'accoglienza con organizzazione di eventi culturali. Corsi per eno-appassionati e degustazione di vini e prodotti tipici. La filosofia di produzione sia in vigna che in cantina è sempre la stessa: nessuna scorciatoia, pochissimi interventi mirati. L’intento è quello di produrre vini in quantità limitata che siano interpreti della migliore espressione del territorio. Si punta forte sugli autoctoni. L’attenzione è focalizzata sul vitigno principe di questa zona: il Primitivo. I vini prodotti: “Acini Spargoli”, “La dolce Vite” e “Rose del Sud”.L’arte di fare il vino è quella di accompagnare un processo naturale , restando fedeli alle vecchie tradizioni ma sempre volti all'applicazione di tecniche innovative.Così possono nascere vini essenziali e autentici spogliati del superfluo, capaci di sedurre e andare dritti al cuore.