Lis Neris Cabernet Sauvignon 2018
I vini tradizionali esprimono la nostra filosofia con semplicità e naturalezza. Le uve provengono dai vigneti più giovani e la successiva fermentazione e maturazione avviene in tank di inox.
La varietà non ha bisogno di presentazioni ed anche in Friuli ha trovato molto spazio. Le rese basse e le sfogliature spinte favoriscono una maturazione più “meridionale”. La macerazione non è troppo lunga e durante questa fase si fa molta attenzione a separare i vinaccioli. Il risultato è un vino dal colore intenso, dai profumi caldi e dal gusto rotondo, dove il tannino si esprime soprattutto con eleganza.
Note vendemmiali
Annata 2018
Senza dubbio è stata un’annata calda, ma le punte di calore estive sono state poche e non così estreme come in alcune annate precedenti. Un periodo vendemmiale più lungo del normale: ogni varietà è maturata con la gradualità delle annate migliori, permettendoci una raccolta mirata e, di conseguenza, una vinificazione ottimale. Nel complesso un’annata superiore alle previsioni, dove i bianchi primeggiano e i rossi sono molto più di una buona promessa.
Lis Neris Cabernet Sauvignon 2018
Vitigno: Cabernet Sauvignon
Annata: 2018
Denominazione: Igt Venezia Giulia
Comune di produzione: San Lorenzo Isontino, Coroba, Romans (Go)
Natura del terreno: Altopiano ghiaioso calcareo(60/25 mt slm)
Vigneto: Coltivato con concimazione organica e difesa fitosanitaria integrata (normativa UE) con abolizione del diserbo chimico.
Età media viti: 15 anni
Sistema di allevamento: guyot 5.200 – 5.600 viti/ha
Produzione: 50-55 hl/ha
Vendemmia: A mano con accurata selezione dei grappoli. Settembre/Ottobre
Vinificazione:La macerazione avviene in tank di acciaio inox per 8-10 giorni durante i quali si procede regolarmente con la tecnica dei délestage. La temperatura di macerazione è di 24-26 °C.
Segue la maturazione in botti di rovere da 500 e 225 lt per 8 mesi. Imbottigliamento e breve affinamento in bottiglia.
Bottiglie prodotte: 110.000 ca
Gradazione alcolica: 13% vol
Potenziale invecchiamento: 10 anni
Temperatura di servizio: 18 °C
Caratteristiche organolettiche
Una maturazione mediterranea ci regala un vino dal colore inteso e dai profumi caldi, mentre le piacevoli note erbacee confermano la sua natura nordica. In bocca è morbido, rotondo e persistente. Il suo carattere versatile consente una grande varietà di abbinamenti: dalla classica pizza napoletana ai piatti a base di formaggi fusi e carni affumicate.
Bottiglia da 75 cl
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.