Lis Neris Chardonnay

16,00  Iva incl.

Peso1400 g
Produttore

Annata

2019

Grado Alcolico

13,50% vol

Provenienza

Italia – Friuli Venezia Giulia

Formato

75 cl

Disponibile

COD: LSN008 Categorie: ,
Descrizione

Lis Neris Chardonnay 2019

I vini tradizionali esprimono la nostra filosofia con semplicità e naturalezza. Le uve provengono dai vigneti più giovani e la successiva fermentazione e maturazione avviene in tank di inox.
Vitigno molto disciplinato, sa adattarsi ad ambienti anche tanto diversi, mantenendo uno standard qualitativo figlio delle intenzioni del produttore. La fermentazione in acciaio esalta la purezza varietale e la successiva fermentazione malolattica dà al vino più cremosità.

Note vendemmiali

Annata 2019
Da molti anni non raccoglievamo le nostre varietà bianche a cavallo tra settembre e ottobre: il risultato di una primavera capricciosa che ha ritardato lo sviluppo dei germogli. Inoltre durante l’estate, sono registrate le abituali punte di calore che, in quanto brevi, non hanno ostacolato il regolare percorso di maturazione. Le cose migliori le abbiamo viste in vendemmia quando le condizioni si sono rivelate ottimali con pochissima pioggia, sbalzo termico accentuato e temperature miti nella parte centrale della giornata.

Lis Neris Chardonnay

Vitigno: Chardonnay
Annata: 2019
Denominazione: Doc Friuli Isonzo
Comune di produzione: San Lorenzo Isontino, Moraro, Romans  (Go)

Natura del terreno: Altopiano ghiaioso calcareo(60/25 mt slm)
Vigneto: Coltivato con concimazione organica e difesa fitosanitaria integrata (normativa UE) con abolizione del diserbo chimico.
Età media viti: 15 anni
Sistema di allevamento: guyot 5.200 – 5.600 viti/ha

Produzione: 50-55 hl/ha
Vendemmia: A mano con accurata selezione dei grappoli. Settembre
Vinificazione: Fermentazione in tank di acciaio (20-22 °C), maturazione negli stessi contenitori di fermentazione sul deposito fine per 8 mesi con bâtonnage frequenti e breve affinamento in bottiglia.
Bottiglie prodotte: 30.000 ca

Gradazione alcolica: 13,5 % vol
Potenziale invecchiamento: 10 anni
Temperatura di servizio: 11° C

Caratteristiche organolettiche

Un bel colore giallo luminoso per questo vino dove l’acidità contenuta apre uno scenario di frutta matura. Sapido e persistente. Una dimostrazione di come il vitigno bianco più coltivato al mondo si sia ben adattato nella Valle dell’Isonzo. Ottimo su primi piatti con condimenti delicati.

Bottiglia da 75 cl

 

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.